Complesso di fitosteroli di Brassica campestris (Canola) e Cetearyl alcohol: un composto attivo biomimetico vegetale, strutturalmente simile al colesterolo, che offre un effetto lenitivo sulla pelle (antinfiammatorio testato in vitro). I lipidi e gli elementi strutturali dello strato corneo forniscono una barriera fisica. La barriera microbiotica è costituita da microrganismi presenti sulla superficie della pelle, ma anche negli strati più profondi. Entrambe, aiutano a difenderci dalla crescita di agenti patogeni. Sia la barriera fisica che quella microbiotica sono, tuttavia, soggette a danni da impatti ambientali. Il complesso di fitosteroli e alcoli grassi accelera il recupero della funzione barriera della pelle. Supporta una microflora sana, aumenta l'idratazione, aiuta ad accelerare la riparazione della pelle riducendo anche gli effetti collaterali delle aggressioni esogene come prurito, formicolio e bruciore.
Burro di Karité idrata, rigenera e protegge la pelle. Ricco di vitamine A e D per rivitalizzare, di vitamina E per la riossigenazione e vitamina F per l'elasticità cutanea.
Olio di borragine: grazie all'elevato contenuto di acido gamma linoleico, migliora la funzione barriera della pelle e ripara le falle nel meccanismo di protezione dell'epidermide.
Olio di semi di girasole: ricco di acidi grassi, arginina, potassio, minerali e vitamine. Particolari componenti dell’olio di girasole apportano alla pelle preziose sostanze ricostituenti quali fitosteroli, tocoferoli e squalene. I polifenoli dell’estratto di girasole neutralizzano i radicali liberi attivati dalla luce e dai raggi UV. Idrata e rigenera.
Estratto di Iperico: proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti grazie all'ipericina e all'amentoflavone (un flavonoide). Calmante e lenitivo per pelli irritate, delicate e sensibili
Estratto di gingko biloba: antiinfiammatorio è ottimo per neutralizzare condizioni cutanee come sensibilità, rosacea, acne ed eczema. L’azione riequilibrante sulla melanina del Ginkgo lo rende un ingrediente interessante nei casi di iper o ipopigmentazione. L’effetto anti-age sui fibroblasti migliorano la morbidezza e la naturale compattezza della pelle.
Estratto dalla Malva: idratante, emolliente e disarrossante. Grazie al suo elevato contenuto di mucillagini, l'estratto dai fiori produce un gel protettivo e lenitivo. La malva possiede proprietà antinfiammatorie, calmanti ed è la cura per la fragile pelle sensibile.
Estratto di Aloe: grazie alla ricchezza di mucopolisaccardi l’Aloe vera ha una grande capacità di trattenere acqua ed è quindi un rimedio molto efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ipoallergico, calmante, antinfiammatorio, è adatto per pelli atopiche e sensibili.
Estratto di Bardana: favorisce la corretta fisiologia della pelle promuovendo un’attività depurativa e decongestionante. Attività regolatrice sulle ghiandole sebacee. Le mucillagini hanno proprietà lenitive; i poliacetileni invece, promuovono l'attività antibatterica e antimicrobica
Estratto di Camomilla: Proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti. Stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti e promuove la sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo così la riparazione dell’epidermide e del derma.
Estratto di Echinacea: L’estratto si ottiene dalla radice della Echinacea angustifolia. Grazie alla sua attività antinfiammatoria e disarrossante è utilizzata nel trattamento di pelli sensibili e irritabili.
Estratto di Mirtillo: L’estratto Mirtillo è ricco di polifenoli che agiscono come vaso protettori e normalizzanti della permeabilità e della fragilità dei capillari ed è utilizzato per il trattamento delle pelli arrossate, fragili e sensibili. Svolge infatti un’azione lenitiva sulla pelle delicata e soggetta agli arrossamenti proteggendone l’equilibrio, rafforzandone le difese naturali e migliorandone l’aspetto.
Estratto di Centella Asiatica: svolge un’azione antinfiammatoria, rigenerante sul tessuto connettivo che aumenta la resistenza dei vasi
Estratto di Tea Tree: calma le irritazioni e cura le malattie minori della pelle
grazie alle importanti proprietà antibatteriche naturali. L'olio di Tea Tree contiene anche terpeni, che possiedono attività antisettica e antimicotica.
Olio di Cisto: antisettico e antibatterico protegge dalle infezioni. Antinfiammatorio ha un effetto lenitivo e calmante sulla pelle irritata. Effetto calmante sul sistema nervoso periferico (indicato quindi per le pelli iper-reattive), detossinante e drenante, con un’azione indiretta, sulle ghiandole sebacee.